Prossima edizione:
14 ottobre 2022
Il Master si sviluppa attraverso 2 fasi:
600 ore di formazione d’aula
6 mesi di Stage Formativo
Titolo conseguito
Master Certificate
Il Master in Management del Patrimonio Culturale permette di apprendere conoscenze specialistiche – storico-artistiche, didattiche, scientifiche, tecniche, amministrative e pratiche – sui Beni Culturali.
Il percorso formativo garantisce l’acquisizione di autorevoli capacità operative, finalizzate a progettare e guidare tutte quelle attività inerenti alla tutela e alla valorizzazione da una parte e alla gestione e alla promozione dall’altra del patrimonio culturale, nello specifico di musei, chiese, parchi archeologici, esposizioni permanenti e temporanee, eventi culturali, itinerari turistico-culturali. Inoltre, dota delle competenze necessarie per approntare misure strumentali innovative, sia dal punto di vista tecnologico sia relativamente ai linguaggi artistici contemporanei, atte anche a promuovere eventi educativi e didattici e ad allestire ed affrontare ogni tipo di mostra.
Il Master favorisce la capacità di reperire le risorse finanziarie che assicurino la realizzazione dei processi finalizzati a sostenere i valori della cultura e gli attori coinvolti e identificare le modalità comunicative e promozionali ad essi connessi per il raggiungimento degli obiettivi.
Vuoi iscriverti al corso?
Compila il modulo qui sotto, per avere maggiori informazioni!