Formiamo professionisti e imprenditori per la crescita di un territorio ricco di risorse e opportunità in ambito culturale e turistico: il Sud Italia.
Master Executive Part Time – Imprese Culturali, Imprese Sociali, Associazioni ed Enti Culturali: la gestione economica delle imprese del Terzo Settore.
Costituire un’Impresa Culturale è un processo molto delicato che necessita di competenze gestionali adeguate. Le tematiche da tener presenti si collegano anche a specifiche norme dettate dall’Unione Europea e recepite a livello locale.
Master Executive Part Time – Competenze, strategie e gestione d’azienda.
Il modo di pensare l’azienda incide decisamente sulle scelte organizzative, gestionali e produttive. Saper agire rispettando Persone, Risorse e Territorio, realizzando perciò sia il bene dell’impresa che il bene comune, è una modalità strategica di pensare all’azienda ed al suo successo.
Master executive – Creare un nuovo prodotto turistico per progettare e gestire l’identità del territorio.
Il Master Executive “Cultura e Turismo dei territori” intende far conseguire, attraverso un percorso interdisciplinare e con un approccio pratico nei confronti della specifica attività d’impresa turistico-culturale, una nuova capacità tecnico-operativa nella progettazione dell’attrattività locale, per la valorizzazione del territorio e per la costruzione di iniziative sostenibili.
Master – Competenze e strumenti per la valorizzazione, la gestione e la promozione dei beni culturali.
Il Master in Management del Patrimonio Culturale permette di apprendere conoscenze specialistiche – storico-artistiche, didattiche, scientifiche, tecniche, amministrative e pratiche – sui Beni Culturali.
Master Executive – Dalla progettazione alla messa in opera di una mostra.
Il Master Executive di Museografia e Spazi Espositivi rientra nei percorsi di Alta Formazione di Lettera i, orientati al potenziamento delle professionalità.
Viene sviluppato attraverso un modello che coinvolge l’utilizzo di metodologie utili per affrontare la complessa gestione di un centro allestitivo e dei servizi ad esso relativi.
Master Executive – Gestire e sviluppare pratiche e strumenti efficaci del mercato dell’arte
Il Master Executive Advisory, Transazioni e Fiscalità del Sistema dell’Arte si configura attraverso un taglio concreto e permette di acquisire conoscenze pratiche ed economiche riguardo la valutazione dei patrimoni culturali privati, la qualificazione giuridico-fiscale dell’attività di compravendita opere d’arte, la conoscenza degli aspetti fiscali sulla gestione di un ente culturale istituzionale.